"Una scelta molto dolorosa assunta dopo profonda e attenta valutazione , motivi sono due: il primo di natura finanziaria, il secondo la mancanza di attenzione da parte delle istituzioni locali. Abbiamo più volte chiesto di tutelare la manifestazione, uno dei simboli dello sport regionale e patrimonio storico della città e dell'Abruzzo. Con un pizzico di delusione abbiamo registrato solo disinteresse." - ha spiegato patron della gara Renato Ricci "La scelta non è un capriccio della famiglia Ricci, ma l'amara constatazione che il Trofeo è visto solo come disturbo, anziché straordinaria opportunità." - ha continuato lo stesso presidente del comitato organizzatore- " Colgo l'occasione per ringraziare il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso che nella scorsa edizione ci ha spronato e stimolato alla ripartenza dopo la sospensione delle attività".
Pescara . Mancano i soldi, addio al Trofeo Matteotti
Il patron Ricci "Amara constatazione che il Trofeo è visto come disturbo, anziché opportunità"

"Una scelta molto dolorosa assunta dopo profonda e attenta valutazione , motivi sono due: il primo di natura finanziaria, il secondo la mancanza di attenzione da parte delle istituzioni locali. Abbiamo più volte chiesto di tutelare la manifestazione, uno dei simboli dello sport regionale e patrimonio storico della città e dell'Abruzzo. Con un pizzico di delusione abbiamo registrato solo disinteresse." - ha spiegato patron della gara Renato Ricci "La scelta non è un capriccio della famiglia Ricci, ma l'amara constatazione che il Trofeo è visto solo come disturbo, anziché straordinaria opportunità." - ha continuato lo stesso presidente del comitato organizzatore- " Colgo l'occasione per ringraziare il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso che nella scorsa edizione ci ha spronato e stimolato alla ripartenza dopo la sospensione delle attività".
Condividi su: